QUANTO DURA IL PRESENTE? Crea il tuo tempo dal nulla! Ogni oggetto naturalmente creato, vivente o non vivente, contiene al suo interno informazione quantistica , che rappresenta o costituisce tutta la storia presente, passata e futura di quell’oggetto (che cos’è, da dove viene e quale è il suo divenire ). E visto che tutte le cose prima o poi tornano e si sciolgono nelle proprie radici, la fine coincide con l’inizio, il passato si unifica con il futuro ed è lì che inizia il presente . Il tempo è circolare Il tempo è circolare e può essere paragonato a un tapis roulant che gira sempre in un’unica direzione, da una dimensione superiore verso una inferiore, che vuol dire dal futuro verso il passato , attraversando il presente. Questo circuito inizia nel presente, gira verso il passato da dove fa un salto nel futuro corrispondente a quel passato e poi dal futuro ritorna nel presente. Anche se sembra una cosa stravagante e impossibile, in rea...
Post
Visualizzazione dei post da gennaio, 2024
- Ottieni link
- X
- Altre app
SINGOLARITÀ SPAZIO-TEMPORALE La morte non è necessaria! Che cos’è la morte e perché moriamo? La morte ha una spiegazione scientifica? È stata dimostrata la sua ineluttabilità? Esiste realmente la morte? La Risurrezione e la Vita Eterna promesse da Gesù Cristo hanno qualche corrispondenza nelle evidenze scientifiche ed esiste una minima probabilità di essere raggiunte e sperimentate nei nostri tempi a larga scala? Ecco alcune delle domande sul fenomeno chiamato “morte”, ancora in attesa di ricevere delle risposte “scientifiche”. Il concetto di morte è collegato al concetto di singolarità spazio-temporale e quest’ultimo viene messo in corrispondenza con una grande varietà di fenomeni nei campi più diversi della conoscenza umana: fisica, tecnologia, matematica, biologia, sociologia, psicologia ecc. I fenomeni considerati “singolari” hanno in comune il fatto che piccole variazioni di una grandezza che caratt...